Tritate insieme la cipolla, la carota e tagliate a dadini la pancetta. Mettete in una casseruola dell'olio extravergine d'oliva e fate rosolare il trito per circa 15 minuti, senza farlo dorare.
Aggiungete la carne e rosolatela, continuando a mescolare. Bagnate con il brodo vegetale e, quando il liquido è assorbito, unite la passata di pomodoro. Fate ancora ridurre il ragù e proseguite la cottura finché la salsa si sarà addensata.
Salate e pepate, coprite con un coperchio e continuate la cottura a fuoco lento finché il ragù si sarà di nuovo addensato per 2 ore circa.
Quando il vostro sugo sarà pronto, cuocete le Tagliatelle in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni presenti sulla confezione.
Scolatele al dente, conditele con il ragù alla bolognese e impiattate cospargendole con abbondante Parmigiano Reggiano grattugiato.
Tritate insieme la cipolla, la carota e tagliate a dadini la pancetta. Mettete in una casseruola dell'olio extravergine d'oliva e fate rosolare il trito per circa 15 minuti, senza farlo dorare.
Aggiungete la carne e rosolatela, continuando a mescolare. Bagnate con il brodo vegetale e, quando il liquido è assorbito, unite la passata di pomodoro. Fate ancora ridurre il ragù e proseguite la cottura finché la salsa si sarà addensata.
Salate e pepate, coprite con un coperchio e continuate la cottura a fuoco lento finché il ragù si sarà di nuovo addensato per 2 ore circa.
Quando il vostro sugo sarà pronto, cuocete le Tagliatelle in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni presenti sulla confezione.
Scolatele al dente, conditele con il ragù alla bolognese e impiattate cospargendole con abbondante Parmigiano Reggiano grattugiato.